Per il cenone, è inutile dirlo, bisogna mangiare le lenticchie. Più lenticchie mangiamo e più ricchi saremo, o almeno così dice la tradizione.
Modi di mangiare le lenticchie ce ne sono tantissime e questa volta vedremo una ricetta ricca di vitamine e minerali, oltre che semplice da preparare, dove troviamo le lenticchie abbinate ai funghi.
Siete pronti? Ecco gli ingredienti per 4 persone:
- 250 g di lenticchie secche
- 250 g di funghi freschi
- 125 g di Mopur
- 125 g di pomodoro fresco
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cucchiaio di paprika dolce
- Sale integrale fino q.b.
- Un dado di brodo vegetale
- Olio EVO
- 1 ciuffo di prezzemolo fresco
- Pepe q.b.
Preparazione:
Ci sono lenticchie secche che non necessitano d’ammollo e per cucinarsi necessitano circa di 25 minuti, dietro la confezione viene riportato il procedimento ed il tempo necessario. Ad ogni modo, è buona regola sciacquarle sotto l’acqua corrente.
Prendiamo una pentola capiente e ci mettiamo le lenticchie, copriamo con acqua e aggiungiamo un po’ di sale integrale fino (attenti, questo sale è davvero potente). Quando l’acqua bolle mettiamo il fuoco più piano e aggiungiamo il dado vegetale e lasciamo cucinare le lenticchie finché sono pronte.
Prendiamo il pomodoro, lo laviamo e lo tagliamo a dadini. Lo mettiamo in una padella antiaderente con dell’olio Evo, un po’ di sale, un po’ di pepe e due spicchi d’aglio sbucciati e tagliati, soffriggiamo un paio di minuti a fuoco basso.
Prendiamo i funghi (meglio se freschi, se invece sono congelati, prima vanno scongelati), li tagliamo (non troppo fino) e li saltiamo nella padella con il pomodoro e l’aglio per altri due minuti (non vanno cucinati molto, perché poi si cucineranno assieme alle lenticchie).
Prendiamo il contenuto della padella e lo mettiamo dentro la pentola assieme alle lenticchie, in modo che tutto si cucini assieme e fino a completa cottura delle lenticchie. Attenzione a non far attaccare le lenticchie, se necessario aggiungere dell’acqua, ma senza esagerare, perché non deve risultare acquoso.
Laviamo e tagliamo il prezzemolo e lo aggiungiamo fresco alla nostra deliziosa zuppa di lenticchie e funghi, come pure il mopur tagliato e pezzetti.