Veggie burger di riso e lenticchie

Condividi il nostro post

Di seguito vi riportiamo la ricetta dei veggie burger di riso e lenticchie. Molto facile da fare, anche se richiede più passaggi.

Ingredienti per 6 veggie burger grandi

• 300 g di riso parboiled
• 300 g di lenticchie
• 1 cipolla
• 1 piccolo peperone verde
• 1 piccolo peperone rosso
• Mezza zucchina
• Pangrattato q.b.
• 3 cucchiai di maizena
• Sale integrale q.b.
• Pepe q.b.
• Curcuma q.b.
• Origano q.b.
• Olio Evo q.b.
• Acqua q.b.

Procedimento

• Bollire il riso e le lenticchie in abbondante acqua salata per circa 20 minuti
• Nel frattempo lavare i peperoni, levare via i semi e triturarli. Spelare la cipolla e tagliarla a dadini. Lavare la mezza zucchina e triturarla. Mettere a friggere il tutto in una padella antiaderente, con il sale, il pepe, l’olio e le altre spezie, fino a completa doratura.
• Scoliamo il riso e le lenticchie e frulliamo grossolaneamente la metà, in una grande ciotola.
• Aggiungiamo il resto del riso e lenticchie alla ciotola, un po’ d’olio Evo a crudo, regoliamo di sale e pepe e schiacciamo per bene con una forchetta. Bisogna schiacciare e mescolare.
• Aggiungiamo le verdure precedentemente cucinate e mescoliamo con la forchetta.
• Aggiungiamo pure un po’ di pangrattato e 3 cucchiai di maizena. Mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
• Inseriamo la ciotola nel frigo per 30 minuti.
• A questo punto possiamo dare forma ai nostri burger vegetali. Potrebbe essere necessario aggiungere altro pangrattato, se risultassero appiccicosi. Ad ogni modo alla fine vanno passati nel pangrattato.
• Mettere i veggie burger nel congelatore per almeno un’ora prima di cucinarli.
• I veggie burger vanno cucinati congelati in una padella antiaderente con abbondante olio. Il tempo di cottura è di circa 3 minuti per lato.

Possiamo servire questi hamburger vegetali in un classico panino (con ketchup, pomodoro e lattuga) o da soli con un contorno di verdure.

Potrebbe interessarti

frutta secca al forno
ricette vegane

Frutta secca al forno

La frutta secca al forno è ottima come snack da sgranocchiare davanti alla tv, come un piccolo antipasto o come semplice mix da aggiungere a