Risotto Vegan alle carote

Condividi il nostro post

Di risotti se ne possono fare di tutti i colori e sapori, sono un primo piatto molto versatile.

Fra le tante ricette che è possibile ricreare nella propria cucina, c’è quella del risotto vegan alle carote, che fra l’altro necessita di pochi ingredienti ed è molto semplice da preparare. Ve la riportiamo di seguito.

Ingredienti per 4 persone

• 250 g di riso parboiled
• 1 l di acqua
• 2 spicchi d’aglio
• 50 g di carote grattugiate
• Prezzemolo q.b.
• Olio Evo q.b.
• Un pizzico di sale
• Pepe q.b.

Procedimento

• Se non troviamo le carote grattugiate, possiamo farlo noi stessi.
• Mettere un po’ d’olio in una casseruola bassa e dorare lo spicchio d’aglio.
• Aggiungere le carote grattugiate e soffriggere un paio di minuti.
• Aggiungere il riso e soffriggere pure questo un paio di minuti.
• Aggiungere mezzo litro di acqua, il sale e il pepe a piacere.
• Mescolare.
• Cucinare a fuoco basso per 18-20 minuti e non mescolare più. Se l’acqua scende sotto il livello del riso, aggiungerne dell’altra.
• Nel frattempo laviamo e tagliamo il prezzemolo.
• Quando il riso è quasi cotto, spegnere il fuoco e lasciare risposare il riso per almeno 5 minuti. In questo tempo il riso assorbirà il resto dell’acqua.
• A questo punto possiamo aggiungere il prezzemolo sopra, un po’ d’olio Evo a crudo e servire.

Piccola nota

Abbiamo dato un tempo di cottura del riso di 18-20 minuti, per il parboiled. Nulla toglie che si possa usare un altro riso e, quindi, i tempi di cottura e l’acqua utilizzata cambiano. Ad esempio, una variante si potrebbe fare con il riso venere, il cui nero farebbe staccare molto il colore arancione vivace delle carote e ne potrebbe venire fuori una presentazione davvero chic.


[amazon_link asins=’B0758Q1CK7,0091958059,1476736073,3962570764,887517167X’ template=’ProductCarousel’ store=’piergubiconsw-21′ marketplace=’IT’ link_id=’03f8dc4f-a04a-4670-95fc-36f6a20fa170′]

Potrebbe interessarti

frutta secca al forno
ricette vegane

Frutta secca al forno

La frutta secca al forno è ottima come snack da sgranocchiare davanti alla tv, come un piccolo antipasto o come semplice mix da aggiungere a