Ricetta uovo di pasqua Vegano

Condividi il nostro post

Che Pasqua sarebbe senza le famose uova di cioccolato!

Vedere i bambini sgranare gli occhi curiosi di scoprire la sorpresa all’interno dell’uovo non ha prezzo!

E allora non ci pensiamo due volte e prepariamo noi l’uovo di Pasqua, in versione completamente vegana. Così saremo certi che è un uovo senza crudeltà e con ingredienti assolutamente sani.

Come utensili avremo bisogno di uno stampo per uova di Pasqua, del cellofan, 1 barattolo di vetro, 1 pentolino e… il regalo!

Gli ingredienti? Solo due! 1 kg di cioccolato fondente non zuccherato e 50 g di zucchero di canna integrale. Ci va anche l’acqua, ma non come ingrediente, sebbene per sciogliere a bagnomaria il cioccolato.

E ora passiamo alla preparazione.

• Per prima cosa spezzettiamo il cioccolato fondente e inseriamolo nel barattolo di vetro.
• Riempiamo il pentolino a tre quarti con dell’acqua e mettiamo sul fuoco basso.
• Mettiamo il barattolo dentro il pentolino e facciamo sciogliere il cioccolato a bagnomaria.
• Poi aggiungiamo lo zucchero e mescoliamo per bene.
• A questo punto dobbiamo mettere il 90% del cioccolato fuso nelle due metà dello stampo.
• Inseriamo lo stampo nel frigo e lasciamo solidificare per qualche ora.
• Tiriamo fuori lo stampo dal frigo e stacchiamo le due metà.
• Riscaldiamo il resto del cioccolato che era avanzato, perché ormai si sarà solidificato.
• Mettiamo la sorpresa dentro una delle due metà dell’uovo di cioccolato.
• Chiudiamo l’uovo con l’altra metà.
• Sigilliamo l’uovo con il resto della cioccolata fusa.
• Rimettiamo in frigo per qualche ora affinché si solidifichi.
• Poi l’uovo va coperto con del cellofan.

I vostri bambini ne saranno entusiasti!

Potete anche decidere di creare delle piccola uova di cioccolata fondente, vi basterà trovare gli stampi.

Il procedimento è lo stesso.

Magari potete coinvolgere i vostri bambini nella loro creazione e così passare dei bei momenti assieme.

Potrebbe interessarti

frutta secca al forno
ricette vegane

Frutta secca al forno

La frutta secca al forno è ottima come snack da sgranocchiare davanti alla tv, come un piccolo antipasto o come semplice mix da aggiungere a