Ricetta della crema di latte vegetale

Condividi il nostro post

Ma chi l’ha detto che i vegani non posso mangiare la crema di latte?

Ovviamente si tratta di crema di latte vegetale, da mangiare da sola o da usare in infinite ricette, come cocktail, dolci e gelati. La verità è che, oltre che buona, è anche molto facile da preparare, così, di seguito vi riporto la ricetta della crema di latte vegetale.

Ingredienti

  • 400 ml di latte di mandorla o di riso
  • 80 g di zucchero di canna integrale (20 g se il latte vegetale è già zuccherato)
  • 1 baccello di vaniglia
  • 40 g di maizena
  • 150 ml di panna vegana da montare

Preparazione

  • Inserire la panna vegana in frigo per farla freddare.
  • Prendere una ciotola e setacciare la maizena. Versare 100 ml di latte vegetale e mescolare con una frusta a mano in modo da creare una crema.
  • Incidere la bacca di vaniglia longitudinalmente ed estrarre i semi con l’aiuto di un coltellino.
  • In una casseruola versare lo zucchero, i semi di vaniglia ed i 300 ml di latte vegetale rimanente. Scaldare il tutto a fuoco molto basso, mescolando molto bene con la frusta in modo che si sciolga bene lo zucchero.
  • Incorporare la crema creata con l’amido di mais e il latte vegano nella casseruola con gli altri ingredienti e mescolare con la frusta a fuoco molto basso finché non si sarà creata una crema densa ed omogenea.
  • Spegnere il fuoco e versare la crema così ottenuta in una ciotola.
  • Coprire la ciotola con della pellicola trasparente. Lasciare raffreddare dapprima a temperatura ambiente e poi in frigorifero.
  • Quando la crema è fredda, toglierla dal frigo. Se vi fossero dei grumi, è possibile setacciarla con un colino a maglia fine aiutandovi con il dorso di un cucchiaio.
  • Poi va ricreata la crema con una frusta elettrica.
  • Togliere la panna vegana dal frigo e montarla in una ciotola.
  • Unire la panna vegana montata alla crema di latte vegetale. I due composti vanno mescolati in modo molto delicato, dal basso verso l’alto. Deve venire fuori una crema liscia.

Se non usate subito la crema di latte vegana, conservatela in frigo, coperta con la pellicola trasparente, per massimo due giorni.

Potrebbe interessarti

frutta secca al forno
ricette vegane

Frutta secca al forno

La frutta secca al forno è ottima come snack da sgranocchiare davanti alla tv, come un piccolo antipasto o come semplice mix da aggiungere a