Ricetta della crema di cetrioli fredda (no raw)

Condividi il nostro post

Si dice che i cetrioli facciano molto bene alla pelle e inoltre hanno tantissime vitamine e sali minerali e sono pure rinfrescanti e con poche calorie, è per questo che risultano ideali da mangiare in estate, e di ricette ce ne sono tantissime, specialmente ricette di insalate con dei cetrioli.

Invece, oggi vedremo una ricetta con dei cetrioli davvero particolare, ovvero, quella della crema di cetrioli. Non si tratta di una ricetta raw con dei semplici cetrioli frullati, ma di una vera e propria crema che viene cucinata e poi raffreddata, ed è davvero molto gustosa!

La ricetta originale usa come ingrediente lo yogurt greco, che nella versione vegana può essere sostituito da un semplicissimo yogurt di soia ed è proprio questo a conferire la cremosità a questa delizia.

E ora vediamo le dosi per 4 persone di una crema di cetrioli vegana

  • 5 cetrioli
  • 800 ml di acqua
  • 200 ml di yogurt di soia bianco
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di pepe
  • 1 cucchiaio di aneto

Preparazione della crema di cetrioli vegana

  • Lavare i cetrioli con acqua e bicarbonato. Togliere le estremità. Sbucciarli, tagliari a dadini e trasferirli in una pentola.
  • Aggiungere l’acqua e cucinare a fuoco medio/basso per circa 15 minuti o finché non risultano cotti.
  • Dopo la cottura regolate l’acqua, deve esserci poca, quel poco che basta per frullarli e avere le porzioni per 4 piatti; essendo una crema non deve risultare acquosa.
  • Dopo aver frullato i cetrioli, aggiungere il sale, il pepe e l’aneto e frullare ancora un po’.
  • Infine aggiungere lo yogurt di soia bianco e mescolare con un cucchiaio, in modo da amalgamare bene il tutto.

Potete mangiare la vostra crema di cetrioli tiepida o fredda. Può anche essere messa in frigo per freddarla. Si conserva per massimo due giorni nel frigo.

Inoltre, si può mangiare da sola o con qualche crostino vegano, meglio se autoprodotto.

Potrebbe interessarti

frutta secca al forno
ricette vegane

Frutta secca al forno

La frutta secca al forno è ottima come snack da sgranocchiare davanti alla tv, come un piccolo antipasto o come semplice mix da aggiungere a