Ricetta del pane integrale con frutta secca

Condividi il nostro post

Avete mai provato a fare il pane vegano a casa? Non è difficile.

Certo, dobbiamo avere l’accortezza di usare cremor tartaro al posto del lievito, questo perché i lieviti che troviamo nei negozi possono provenire da animali, come ad esempio accade al classico lievito di birra, che di solito si ottiene da ceppi di funghi, ma può anche contenere delle interiora di agnelli e altri animali e, quindi, meglio non rischiare.

Il cremor tartaro lo trovate in qualsiasi negozio biologico e non serve aspettare per infornare perché si attiva con il caldo del forno, questo sicuramente è un altro punto a suo favore. Oppure potete optare per del lievito madre autoprodotto.

Di seguito vi riportiamo la ricetta vegana del pane integrale con frutta secca, ideale da preparare in autunno e inverno. E’ un pane molto gustoso che magari può essere servito con della marmellata, ovviamente autoprodotta 🙂

Ingredienti

• 250 g di farina integrale
• 130 ml di acqua
• 1 bustina di cremor tartaro (o un po’ di lievito madre autoprodotto)
• 75 g di mandorle
• 75 g di noci
• 125 g di fichi secchi
• 2 cucchiai di olio Evo
• 2 cucchiai di zucchero integrale di canna
• Un pizzico di sale integrale

Preparazione

• In una ciotola capiente incorporare la farina, il cremor tartaro, il sale, lo zucchero e l’olio.
• Impastare per bene con le mani, fare una palla.
• Tritare le noci e le mandorle.
• Impastare nuovamente aggiungendo il trito di noci e mandorle ed i fichi secchi tagliati a metà.
• Diamo la forma di pane all’impasto e lo mettiamo in una teglia dentro al forno preriscaldato a 225° per una ventina di minuti.
• Per vedere se il pane è pronto, possiamo fare la classica prova dello stecchino.

Potrebbe interessarti

frutta secca al forno
ricette vegane

Frutta secca al forno

La frutta secca al forno è ottima come snack da sgranocchiare davanti alla tv, come un piccolo antipasto o come semplice mix da aggiungere a