Il minestrone di verdure è un classico della cucina italiana, da gustare bello caldo in inverno e assolutamente vegan. Seppur in negozio ci siano buste di minestrone surgelato che basta scaldare, se volete gustarlo davvero buono, è sempre meglio che siamo noi stessi a farcelo, anche se richiede un po’ di tempo.
E allora armatevi di pazienza e seguite questa ricetta vegana!
Ingredienti per 4 persone
- 4 carote
- 4 patate
- 2 zucchine
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 1 costa di sedano
- 200 g di fagioli borlotti secchi
- 200 g di fagiolini
- 2 pomodori
- Una manciata di prezzemolo
- Sale integrale q.b.
- Pepe q.b.
- Curcuma q.b.
- Paprika q.b.
- Olio Evo q.b.
- 1 cucchiaio di bicarbonato
- Acqua q.b.
Preparazione
- Mettere in ammollo i fagioli con un cucchiaio di bicarbonato per 12 ore.
- Scolare e sciacquare i fagioli e lessarli per un’ora. In verità ci vuole almeno un’ora e mezza, ma poi andranno cucinati con il resto degli ingredienti. In questo passaggio è importante non salare l’acqua, in quanto indurisce la buccia dei fagioli.
- Nel frattempo: lavare e spelare le carote e le patate e tagliarle a dadini, lavare le zucchine e la costa di sedano e tagliare il tutto a dadini, spelare la cipolla e tagliarla a dadini, spelare lo spicchio d’aglio e schiacciarlo, lavare i fagiolini e tagliarli a dadini dopo aver levato le punte, lavare i pomodori e tagliarli a dadini, lavare pure il prezzemolo.
- Prendere una pentola grande, versare un po’ d’olio Evo e rosolare la cipolla, il sedano, l’aglio ed i pomodori.
- Versare nella pentola le carote, patate, zucchine ed i fagiolini, rosolare per un paio di minuti.
- Versare pure i fagioli borlotti nella pentola, il prezzemolo, sale, pepe, curcuma e paprika.
- Coprire con acqua e sobbollire per circa 30 minuti a fuoco lento. La pentola va coperta per evitare l’evaporazione dell’acqua e la perdita degli aromi.
- Servire con un po’ d’olio di oliva extravergine crudo.
Il segreto per un minestrone perfetto?
Lasciate riposare il minestrone una notte intera, sarà ancora più buono!