Rawvana chiede scusa, ma non è più vegan

Condividi il nostro post

All’inizio di marzo uno “scandalo” è scoppiato nelle reti quando Yovana Mendoza, meglio conosciuta come Rawvana, è stata filmata mentre mangiava pesce, dopo aver trascorso più di sei anni a promuovere una dieta crudivegana e a condividere consigli con i suoi milioni di follower.

Il video era stato “casualmente” condiviso da un’altra youtuber e si vedeva a Rawvana mentre cercava di coprire con un braccio il suo piatto con il pesce che stava mangiando.

Immediatamente la giovane donna perse moltissimi follower e peggiorò la situazione quando spiegò che lo faceva “per un problema di salute”. Praticamente disse che soffriva di SIBO e anemia e che il dottore le aveva detto di mangiare pure uova e pesce, scusa contestata non solo da numerosi follower, ma pure da nutrizionisti e attivisti vegan; infatti chi soffre di SIBO e anemia non deve per forza introdurre uova e pesce!

Il SIBO è una proliferazione batterica dell’intestino tenue, spesso causata da cibo poco lavato.

Nel caso di Rawvana, a sua detta, la causa probabilmente era la mancanza di albumina, per cui sarebbe bastato lavare bene la frutta e verdura, introdurre alimenti vegetali ricchi di albumina (come la quinoa) e di ferro (come le mele ed i legumi), e magari eliminare la verdura a foglia larga in quanto ha troppa fibra insolubile.

Tuttavia, se penso a proliferazione batterica, mi viene da associarla al consumo di carne, essendo questo un “non cibo”, nel senso che non è digeribile dal nostro intestino e che ci mette due giorni ad essere “completamente” espulso dal corpo, motivo per cui il consumo di carne è fra le prime cause di cancro al colon.

Inoltre, la carne non è per niente igienica, non solo per via dei trattamenti che subiscono i poveri animali, ma per via che inizia subito la putrefazione, con produzione di cadaverina, ovvero della proteina che caratterizza quel tipico odore nauseabondo di putrefatto e morto; in seguito a questo processo la carne viene attaccata da numerosi batteri…

Rawvana alla fine ha chiesto perdono (sembrerebbe che quella del SIBO fosse solo una scusa) e ora ha deciso di prendere un’altra strada, non vegan…

Non sapremo mai se Rawvana è stata veramente vegana o se il suo era solo un business, resta il fatto che episodi come il suo mettono in cattiva luce il veganismo, vuoi perché fanno credere che dal punto di vista nutrizionistico faccia ammalare, vuoi perché poi si pensa che questa gente mangi carne e pesce di nascosto e che, quindi, sia falsa.

Ma di una cosa siamo sicuri, se mai sia stata veramente vegana, non era per amore degli animali…

Potrebbe interessarti

frutta secca al forno
ricette vegane

Frutta secca al forno

La frutta secca al forno è ottima come snack da sgranocchiare davanti alla tv, come un piccolo antipasto o come semplice mix da aggiungere a