I pani non sono tutti uguali e di ricette per farli ce ne sono a centinaia. In effetti, non si tratta semplicemente di mescolare gli ingredienti, ma di creare un mix che sia pure saporito, dalla consistenza giusta e che abbia un buon odore, invitante.
Fra le tante ricette di pane, c’è quella del pane speziato e anche qui ci sono molte varianti.
Oggi, ad esempio, vi ho preparato la ricetta vegana per il pane speziato all’origano e basilico. La sua preparazione non richiede alte conoscenze culinarie, è davvero molto semplice e si fa con pochi ingredienti. Allo stesso modo, potete preparare questo pane per variare e vi garantisco che è davvero buonissimo, ottimo per chi ama fare la scarpetta!
Ingredienti
• 250 g di farina
• Una bustina di cremor tartaro
• 1 cucchiaino di sale integrale
• Origano q.b.
• Basilico essiccato q.b.
• 150 ml di acqua tiepida
• 2 cucchiai di olio Evo
Preparazione
• Mescolare il cremor tartaro con l’acqua tiepida.
• Mettere la farina in una ciotola. Fare un buco al centro.
• Inserire all’interno del buco l’acqua con il cremor tartaro, le spezie, il sale e l’olio.
• Impastare il tutto energicamente fino ad ottenere una massa omogenea e densa al punto giusto.
• Dare all’impasto la forma desiderata o metterlo in uno stampo adatto.
• Il forno va riscaldato in anticipo a 200° C. Quindi, si inforna per 10 minuti. Poi si abbassa la temperatura a 180°C per circa 10/15 minuti, dipendendo dalla grandezza del pane. La superficie deve risultare dorata.
• Lasciare intiepidire prima di affettarlo.
Conservazione
Il pane si può conservare fino a 3 giorni in un sacchetto di carta. Oppure si può congelarlo per circa un mese.
Varianti
Ognuno può mettere le spezie a piacere. Come ad esempio paprika, pepe, timo, curcuma, semi di papavero, peperoncino, semi di sesamo, ecc.