Los Angeles si dimostra essere molto compassionevole verso gli animali.
Da una parte c’è il Fashion Vegan Week (la sfilata di moda vegana) e dall’altra ci sono tantissimi ristoranti vegani.
Alcuni dei ristoranti vegani di Los Angeles sono, ad esempio, sono il Sage Vegan Bistro – Echo Park (piccolo ristorante ma dov’è possibile fare grandi esperienze gastronomiche), il Seed Kitchen (con cucina giapponese ma completamente vegana, dove non mancano manco le alghe e con porzioni molto generose) e il Vinh Loi Tofu (il suo proprietario è noto come “monaco di ferro” e afferma che per essere forti non è necessaria la carne, è così che offre un ricco menù vegano e la possibilità di personalizzarlo in base ai gusti).
E questi sono alcuni dei ristoranti vegani che trovate a Los Angeles. Inoltre, ora vogliono aumentare l’offerta vegana.

Effettivamente, il consigliere comunale Paul Koretz, ha fatto una proposta di Legge per dotare cinema, stadi, l’aeroporto internazionale cittadino Lax e altri luoghi ludici di almeno un’opzione proteica vegana.
Certamente è una proposta di Legge interessante, considerato l’alto numero di vegani presenti a Los Angeles, è anche giusto che possano trovare del cibo adatto a loro.
Ma la proposta riguarda pure l’ambiente. Difatti, va detto che Koretz è un convinto ambientalista, desideroso di combattere il cambiamento climatico. In questo contesto va inserita una riduzione della produzione di carna, in quanto è la prima causa di inquinamento al mondo e complice del 20% dell’emissione di gas serra nell’atmosfera.
Inoltre, sembrerebbe che Los Angeles voglia competere con New York per il titolo di città con più offerta vegana.
A noi sembra una bella competizione!