Buone notizie amici degli animali, le nuove banconote da 100 e 200 euro stampate in Italia sono vegane!
Ma pure quelle dei 19 paesi dell’Eurozona.
In effetti, la Banca Centrale Europea ha detto che queste banconote non hanno prodotti di origine animale. Sono fatte al 100% in fibra di cotone e sono molto resistenti, sopravvivrebbero pure a una centrifuga.
E volete sapere una chicca?
Ne parla pure il New York Times, tanta pubblicità vegan gratuita! Ecco cosa dice: “Le nuove banconote da 100 e 200 euro sono entrate in circolazione (…). Hanno completato la revisione della Banca Centrale Europea per renderle più facili da gestire e più resistenti alla contraffazione (…). Le nuove banconote – del valore di circa $ 112 e $ 224 – hanno una finitura lucida e più caratteristiche di sicurezza, e sono più durature rispetto alle precedenti, ha detto la banca centrale. Sono anche vegane, a differenza delle banconote in polimero rilasciate dalla Bank of England nel 2016 e 2017.”
In effetti, nel 2016 ci fu una protesta nei confronti della Bank of England in quanto aveva stampato delle banconote da 5 sterline che avevano del sego, ovvero, una sostanza ricavata dal grasso di animali (specialmente bovini).
E anche se queste banconote da 100 e 200 euro sono vegane per puro caso, ovvero per una questione di evitare la contraffazione e per renderle più resistenti, possiamo dire che è una vittoria per il mondo del veganismo.
Non importa il loro vero fine, l’importante è che siano vegane.
Mi fa davvero piacere questa notizia, pure il fatto che forse, finalmente hanno capito, che non c’è bisogno di mettere questo sego ovunque. Anzi, non ce n’è proprio bisogno e punto!