Abbiamo già parlato di come sempre più aziende lancino prodotti vegan, com’è il caso del Beyond Burger e dei veg burger della Nestlè. Ebbene, oggi sto qui a parlarvi del Mc Falafel, in quanto ha solo ingredienti vegetali.
Il Mc Falafel è la proposta vegetale di Mc.Donald’s, dove i nugget sono stati sostituiti dal classico piatto orientale, i Falafel (a base di ceci). Nei paesi arabi era già presente l’opzione vegetale, e ora è presente pure in Svizzera e speriamo presto pure in altri paesi.
Gli ingredienti del Mc Falafel sono: ceci, prezzemolo, aglio e cumino. Lo servono così: 3 pezzi di falafel; guarniti con pomodori, lattuga, cipolla, sottaceti; il tutto condito con salsa Tahina e avvolto da una tortilla di farina.
Ma il Mc Falafel non è l’unica proposta vegetale di McDonald’s, abbiamo pure il McVegan (offerto in Svizzera e Finlandia) e il Veggo (offerto in Finlandia), entrambi a base di soia e serviti con altri ingredienti di origine completamente vegetale. Si spera che possano arrivare anche ad altri paesi.
Che poi, visitando il loro sito, troviamo pure la categoria Vegetarian: In verità molte delle proposte al suo interno hanno ingredienti 100% vegetali, ma potrebbero contenere tracce di latte per via dei macchinari dove vengono elaborati. Non avrei mai pensato di dirlo, ma almeno su questo sono stati onesti.
Alcuni esempi di questo menù: il Happy Meal Veggie Wrap e il Spicy Veggie One. E poi ci sono l’insalata, le carote, la frutta…
E voglio essere positiva, al posto di attaccare l’azienda, voglio augurarmi che questo sia solo l’inizio di una lunga produzione di cibo vegetale.
Certo, non possiamo assolutamente dire che i veg burger e il McFalafel di questa catena siano cibo sano, per i miei gusti contengono persino troppi ingredienti, ma almeno ci provano ed è sempre un inizio!