Il grande successo del veganismo nel paese della carne

Condividi il nostro post

Con l’arrivo di Internet e in particolare dei portali e dei social network che consentono la condivisione di video, sono state caricate milioni di immagini che mostrano l’abuso che gli animali utilizzati per il consumo umano solitamente subiscono.

Molti, inorriditi da questo, o per altri motivi legati alla salute e all’ambiente, sono diventati vegani; ed è un dato di fatto che i movimenti contro la crudeltà verso gli animali (cruelty free) e le persone che decidono di basare la loro dieta e il loro abbigliamento solo con prodotti di origine vegetale crescono giorno dopo giorno in tutto il mondo.

Da anni l’Argentina sperimenta un forte aumento del veganismo e questo nonostante l’Argentina sia il decimo paese che più consuma carne al mondo (secondo le Nazioni Unite).

Veganuary (veganuary.com) la campagna globale che si svolge in 115 paesi ogni gennaio, ha avuto 168.000 partecipanti quest’anno contro i 3.300 del 2014.

In Argentina, l’annuale “Vegan Fest” ha tenuto la sua 14a edizione a novembre con “più gente che mai”, ci sono state 6.740 registrazioni attraverso il loro sito web (Vegfestargentina.org).

A Buenos Aires e sulla costa atlantica ci sono 249 stabilimenti vegani e circa 300 in tutto il paese, secondo il sito di Happy Cow. Nei supermercati è normale trovare “latte vegetale” di noci, avena, soia o mandorla; da notare che da sempre noi vegani sosteniamo che “l’essere umano sia l’unico mammifero che prende il latte di un’altra specie, dopo il periodo dell’allattamento, qualcosa di totalmente innaturale”.

E non solo! Nella città argentina di Carlos Paz, nella provincia di Córboba, il consiglio di rappresentanti della città ha approvato un’ordinanza che obbliga tutti i ristoranti della città a offrire due opzioni vegane e due vegetariane nei loro menu, senza eccezioni.

Ho voluto parlare dell’Argentina proprio perché è uno dei paesi dove c’è più consumo di carne e a quanto pare, pure lì la gente sta aprendo gli occhi e il loro cuore.

Questa sicuramente è un’ottima notizia, e fa capire che il mondo intero è in trasformazione ed evoluzione.

Potrebbe interessarti

frutta secca al forno
ricette vegane

Frutta secca al forno

La frutta secca al forno è ottima come snack da sgranocchiare davanti alla tv, come un piccolo antipasto o come semplice mix da aggiungere a