Il Circus Roncalli usa ologrammi al posto di animali

Condividi il nostro post

L’uso di animali negli spettacoli circensi è diventato un argomento controverso a causa del loro benessere, salute e sicurezza. Sicuramente molti di noi avranno visto tigri affamate saltare attraverso cerchi o elefanti malaticci che si pongono in piedi sulle zampe posteriori.

Sta di fatto che gli spettacoli circensi con l’esibizione di animali selvatici vivono un declino in tutta Europa e sono sulla via di diventare storia.

circus roncalli animali 3d
circus roncalli animali 3d

La maggior parte della società è contraria all’uso di animali selvatici nei circhi e sono già nate leggi al riguardo. Ad esempio, in Spagna, quattro comunità autonome (Catalogna, Isole Baleari, Galizia e Murcia) hanno vietato i circhi con animali negli ultimi tre anni e più di 470 comuni hanno fatto lo stesso a livello comunale.

Tuttavia, prima che la maggior parte dei paesi europei iniziasse a legiferare in favore del benessere degli animali, un circo tedesco aveva già trovato un modo affinché gli animali continuassero a far parte dei loro spettacoli circensi, pur rispettando la loro libertà.

Si tratta del circo tedesco “Circus Roncalli“, che offre un’esperienza indimenticabile con ologrammi di animali, che non solo danno un senso di realtà, ma che perpetuano la magia del circo.

“Avevo il desiderio di mostrare gli animali nel circo in modo poetico e moderno. Quando ho visto Justin Timberlake cantando con Prince, che era già morto, sono rimasto molto colpito dalla tecnica olografica e ci sono riuscito”, spiega Bernhard Paul, direttore del Circus Roncalli.

Per creare questo progetto innovativo, Paul ha fatto un investimento di ben 500.000 euro, perché le immagini dovevano essere di alta qualità. Si tratta di ologrammi 3D con una proiezione di 300 gradi.

Bernhard Paul si mostra molto entusiasta per via che il suo è stato il primo circo al mondo ad utilizzare ologrammi al posto di animali e anche ad usare un robot acrobatico invece di un essere umano.

Sicuramente dobbiamo fare i complimenti al Circus Roncalli per questo tipo di iniziativa, fra l’altro deve essere tutto davvero spettacolare!

Potrebbe interessarti

frutta secca al forno
ricette vegane

Frutta secca al forno

La frutta secca al forno è ottima come snack da sgranocchiare davanti alla tv, come un piccolo antipasto o come semplice mix da aggiungere a