igene e cosmesi dei vegani

Il tema dell’igiene (sia personale che della casa) e della cosmesi dei vegani, è un tema davvero molto ampio.

Non si tratta solo di evitare prodotti che siano stati testati su animali, ma di evitare proprio i prodotti che al loro interno contengono ingredienti di derivazione animale.

igene e cosmesi dei vegani
igiene e cosmesi dei vegani

Ad esempio, nei saponi e nel dentifricio non vegani, viene usato del sego di origine animale che nell’Inci compare come “sodium tallowate”; se invece trovate la parola “mel” o “honey”, si tratta di una sostanza prodotta dalle api.

Altri esempi di ingredienti non vegani che si trovano nei cosmetici e che derivano dai grassi animali, sono la lanolina, la glicerina, la placenta, la cera d’api, il muschio, il latte, l’acido stearico e il midollo.

Sebbene da marzo 2013, in Europa, sia fatto divieto di eseguire dei test sugli animali, per quanto riguarda gli ingredienti per realizzare i cosmetici, i test vengono ancora eseguiti per realizzare altri prodotti, sia d’igiene personale che della casa.

Quindi, andremo a cercare due simboli nei prodotti che vogliamo acquistare: uno che è quello che indica che non sono stati fatti test sugli animali e l’altro che è quello che indica che è adatto ai vegani.

Quando un prodotto è adatto ai vegani, di solito riporta il simbolo di una grande V.

Ci può pure essere il marchio veganOk, che, seppur non avente alcun valore legale, almeno è un indicatore del fatto che il prodotto in questione sia stato fatto nel rispetto dei criteri vegani.

Inoltre, sui cosmetici vegan che si trovano in Italia, spesso è la Vegan Society a rilasciare un marchio indicatore. Nulla toglie, che è sempre meglio controllare l’INCI, in ogni caso.

Ad ogni modo, al giorno d’oggi non è difficile trovare saponi 100% vegetali, sia per la casa, che per il bucato, che per l’igiene personale. Ormai tutti i grandi supermercati ne possiedono (pure alcuni discount), data la grande richiesta, in alternativa anche on line è possibile acquistare ottimi prodotti per vegani. La maggior parte di questi prodotti sono sia vegani che ecologici e non danneggiano la terra o i pesci del mare.

Volendo ci si può anche sbizzarrire con il fai da te e scoprire numerose ricette per saponi, detersivi, dentifrici, ecc.

Per igiene intima femminile, nel periodo del ciclo si possono utilizzare assorbenti drion biologici.

Infine, le pulizie di casa si possono fare tranquillamente con aceto, limone, alcol e bicarbonato. Elementi semplici e a buon mercato, che disinfettano pure e lasciano tutto bello splendente.