Il primo novembre coincide con tre feste: la festa pagana di Halloween, la festa cristiana di Tutti i Santi e la Giornata Mondiale Vegan.
Possiamo approfittare di questa giornata per proporre delle ricette creative e attraenti che invoglino la gente a provare il cibo vegano, in modo da avvicinarsi ad esso in modo simpatico, visto che proprio tutto il mese di novembre è dedicato al veganesimo.
Una ricetta carina da proporre sono le zucche di riso, per nulla difficile da preparare se seguite i nostri consigli.
Ecco gli ingredienti per 4 persone:
- 360 g di riso Roma o Vialone nano
- 300 g di polpa di zucca
- 1 panetto di tofu morbido
- 1 cipolla media rossa
- Olio Evo q.b.
- 2 dadi vegetali
- 1 costa di sedano
- Olive nere q.b.
- 6 foglie di salvia
- 1 litro di acqua
Preparazione:
- Iniziamo preparando un brodo vegetale, che ci servirà poi per cucinare il riso. Prendiamo una pentola capiente e mettiamo a riscaldare un litro d’acqua con i due dadi vegetali, che si devono sciogliere per bene. Poi mettiamo il coperchio alla pentola per non far raffreddare il brodo vegetale.
- Prendiamo una padella capiente, ci mettiamo dell’olio Evo, la cipolla e il sedano tagliati a dadini, le foglie di salvia lavate e la polpa di zucca tagliata a dadini. Bisogna rosolare tutto per un paio di minuti. Non mettiamo sale perché poi useremo il brodo che è già salato. N.B. Ricordarsi di tenere un po’ di sedano da parte, ci servirà successivamente.
- Aggiungiamo un po’ di brodo e cucinanimo per una decina di minuti e poi trasferiamo il tutto in un contenitore alto, aggiungiamo il tofu e frulliamo.
- Mettiamo poco olio nella padella e saltiamo il riso.
- Aggiungiamo un po’ di brodo e procediamo a cuocere il riso a fuoco medio. Andiamo aggiungendo un po’ di brodo alla volta, man mano si va asciugando.
- 5 minuti prima della fine della cottura aggiungere la salsa che abbiamo frullato prima. Il riso Roma cuoce in circa 16/17 minuti e il Vialone pure. L’acqua a questo punto deve essere molto poca.
- Spegnere il fuoco quando c’è ancora un pochino di acqua e lasciar riposare.
- Prendere il sedano messo da parte e tagliare delle piccole striscioline.
- Prendere le olive e tagliare dei rettangolini per fare gli occhi delle zucche e mezzelune per il sorriso.
- Prendere il riso con le mani e modellare delle sfere in numero pari.
- Mettere una strisciolina di sedano sopra ogni sfera e con i pezzi di oliva creare gli occhi e il sorriso.
Nessuno potrà resistere a queste piccole zucche di riso!