dove prendono le proteine i vegani

Sebbene certi alimenti di tipo vegetale abbiano nettamente più proteine della carne, una delle classiche domande che si rivolge ai vegani è da dove prendano le proteine.

Eppure, basterebbe mettere a confronto le tabelle alimentari per rendersene conto a colpo d’occhio che il mondo vegetale abbonda in fatto di amminoacidi.

Effettivamente, tutti gli alimenti vegetali hanno amminoacidi in proporzione variabile: cereali, legumi, frutta, verdura, tutti ne contengono.

dove prendono le proteine i vegani
Dove prendono le proteine i vegani

Sicuramente i legumi e la frutta secca sono gli alimenti vegetali a più alto contenuto di amminoacidi:

  • lenticchie, contengono 26 g di proteine vegetali ogni 100 g;
  • fagioli neri, contengono 26 g di proteine vegetali ogni 100 g;
  • mandorle, contengono 21 g di proteine vegetali ogni 100g.

Possiamo comparare questi dati con quelli di una bistecca di manzo o di salmone, che contengono 20 g di proteine ogni 100 g, per renderci subito conto che il problema proteine nella dieta vegana, non sussiste affatto.

Testimone ne sono tantissimi sportivi che seguono una dieta vegana, fra cui citiamo:

  • Mauro Bergamasco (allenatore di Rugby a 15 ed ex rugbista a 15 italiano),
  • i Monaci Shaolin di Milano (Shifu 釋恒禅 Shì-Héng-Chán – 35°generazione e Shifu 釋恒定 Shì-Héng-Dìng – 35°generazione, che vantano pure un ristorante crudivegano nella stessa Milano),
  • Riccardo Bugari (pluricampione di pattinaggio a rotelle),
  • Massimo Brunaccioni (bodybuilder),
  • Lewis Hamilton (pilota britannico),
  • Carl Lewis (atleta),
  • Héctor Bellerín (calciatore),
  • Meagan Duhamel (pattinatrice canadese),
  • Venus e Serena Williams (tenniste),
  • Patrick J. Neshek (giocatore di baseball),
  • Keith Holmes (pugile nato negli Stati Uniti)

E molti altri ancora che, per ovvi motivi di spazio, non posso elencare in questa pagina.

Un cibo che contiene tutti gli amminoacidi essenziali? Le mandorle!

Un cibo che contiene tutti i nutrienti necessari al corpo umano, seppur in minime quantità? Le mele!

Le mele hanno non solo tutti gli amminoacidi, ma pure tutti i sali minerali e tutte le vitamine.

Quale è Il segreto? Variare!