go vegan

Cosa è il Veganismo

Il veganismo è uno stile di vita cruelty free, ovvero, chi lo adotta si propone di vivere senza crudeltà né sfruttamento nei confronti degli animali, in un’ottica non violenta e antispecista; per fare ciò attua delle scelte nel campo alimentare, della salute, dell’igiene, della cosmesi, dell’intrattenimento, del vestire e di ogni altro aspetto della propria vita che, implicano la completa eliminazione di prodotti derivati da animali, il loro sfruttamento e talvolta il boicottaggio di certe aziende.

 

sponsor vegamega

 

 

Il veganismo, dunque, non si ferma a una mera dieta vegana, ma va molto oltre: chi si alimenta di vegetali e non vive a 360° secondo uno stile di vita cruelty free, senza adottare scelte che evitino lo sfruttamento e sofferenza degli animali, non può essere definito vegano, ma è semplicemente una persona che fa una dieta vegetale.

Per quanto riguarda la parola veganismo, va detto che deriva dall’inglese veganism, a sua volta derivante dal termine vegan.

Il termine vegan è stato coniato nel 1944 a Londra (Inghilterra), in occasione della fondazione della prima associazione vegana del mondo, la Vegan Society;

fra i soci fondatori nominiamo:

  • Elsie Shirgley,
  • Donald Watson (nominato presidente) e sua moglie Dorothy Morgan,
  • G.A. Henderson e sua moglie Fay K. Henderson.

Con il termine vegan, contenente le prime tre e le ultime due lettere di vegetarian (in italiano vegetarianismo), si vuole creare un netto distacco con i vegetariani, consumatori di latte e derivati, uova e miele.

perche essere vegani


Nel 1979, con un Memorandum, la Vegan Society diede la seguente definizione di veganismo:

Una filosofia e un modo di vivere che esclude, ai limiti del possibile e praticabile, ogni forma di sfruttamento e crudeltà verso animali, per scopo alimentare, per il vestiario, come per qualunque altro scopo; per estensione, promuove lo sviluppo e l’uso di alternative che non prevedono l’utilizzo di animali, per il beneficio degli umani, degli animali e dell’ambiente. In termini di dieta denota la pratica di astenersi dal consumare prodotti derivati completamente o parzialmente da animali