
Zuppa di lenticchie e funghi
Per il cenone, è inutile dirlo, bisogna mangiare le lenticchie. Più lenticchie mangiamo e più ricchi saremo, o almeno così dice la tradizione. Modi di
Per il cenone, è inutile dirlo, bisogna mangiare le lenticchie. Più lenticchie mangiamo e più ricchi saremo, o almeno così dice la tradizione. Modi di
Tutti i vegani conoscono l’hummus, una cremina che come ingredienti principali presenta i ceci e la salsa tahina. L’hummus classico viene usato per condire i
Il primo novembre coincide con tre feste: la festa pagana di Halloween, la festa cristiana di Tutti i Santi e la Giornata Mondiale Vegan. Possiamo
Si dice che i cetrioli facciano molto bene alla pelle e inoltre hanno tantissime vitamine e sali minerali e sono pure rinfrescanti e con poche
Il lievito madre, anche chiamato pasta madre o lievito naturale, è molto più sano rispetto al classico lievito di birra. Ciò che si ottiene usando
Lo abbiamo visto per anni affannarsi contro i vegani, eppure eccolo lì, in un post su Twitter, ad annunciare che avrebbe partecipato al veganuary. Sto
Il miglio è un cereale gluten-free e fa molto bene alla pelle, ai denti, alle unghie ed ai capelli, merito dei suoi tanti nutrienti (fra
Se avete un po’ di tempo e voglia di cucinare, provate a fare voi stessi il brodo di verdure, così da evitare i prodotti industriali
Chiamati bombe, bombette o bomboloni, sono un antipasto di patate molto adatto per la Pasqua. Vi ho preparato la ricetta vegana, sostituendo ingredienti come uova
Che Pasqua sarebbe senza le famose uova di cioccolato! Vedere i bambini sgranare gli occhi curiosi di scoprire la sorpresa all’interno dell’uovo non ha prezzo!