Farsi da soli i burger vegetali non è difficile e sicuramente è un’alternativa sana ai vari prodotti industriali che sempre più stanno sorgendo nei vari supermercati.
Se vi piace cucinare e magari volete sorprendere dei vostri amici con qualcosa di vegano cucinato da voi, i burger vegetali di quinoa fanno al caso vostro.
Ingredienti per 8 burger vegetali
• 1 tazza di quinoa
• 1 tazza di acqua
• Olio Evo q.b.
• 4 carote
• 1 peperone rosso
• 1 cipolla rossa grande
• 2 gambi di sedano
• 4 spicchi d’aglio
• Funghi in scatola (2 confezioni da circa 180 g ciascuna)
• 500 g di fagioli in scatola bianchi di Spagna
• 1/2 tazza di pane grattugiato vegan
• 100 g di tofu bianco
• Sale integrale q.b.
• Pepe q.b.
Preparazione
- Versare la tazza di acqua in una casseruola e portare a ebollizione. Aggiungere la quinoa e cucinare a fuoco lento con il coperchio, fino a quando l’acqua sarà completamente assorbita (all’incirca una quindicina di minuti). Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare.
- Nel frattempo laviamo e tagliuzziamo le carote, il sedano e il peperone (levando bene i semi). Speliamo e tagliamo a dadini la cipolla e speliamo e schiacciamo gli spicchi di aglio. Scoliamo i funghi (meglio usare dell’olio Evo per cucinare, invece che quello che si trova nelle scatole dei funghi). Mettiamo il tutto in una padella antiaderente con dell’olio Evo bene caldo, sale e pepe a piacere e cuciniamo a fuoco medio per una decina di minuti, le carote, il peperone e il sedano devono diventare morbidi. Lasciar raffreddare. (Se volete potete togliere gli spicchi d’aglio schiacciati, servono solo a dare sapore, ma trovare dei pezzi interi d’aglio non fa piacere a molte persone).
- Scolare e sciacquare i fagioli e frullarli leggermente assieme al tofu in una ciotola grande (dovrete aggiungere un pochino d’acqua per aiutarvi).
- Prendere la ciotola con il tofu ed i fagioli frullati e aggiungere la quinoa e il mix d’ingredienti precedentemente saltato in padella. Mescolare e unire il pane grattugiato vegan, un po’ d’olio Evo crudo e mescolare ulteriormente, fino a formare una pastella densa. Se non si dovesse addensare basta aggiungere farina o altro pane grattugiato.
- Lavorare il composto così ottenuto con le mani e formare 8 palline. Schiacciare le palline con le mani per dare forma ai veggie burger.
- Prendere la padella antiaderente usata anteriormente, aggiungere un po’ d’olio Evo e cucinare i veggie burger a fuoco medio per qualche minuto da entrambi i lati.
Potete servire i veggie burger facendo un classico panino con del pane di sesamo vegan, qualche foglia d’insalatina e delle fette di pomodoro crudo.